L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ufficialmente riaperto la possibilità di rientrare nella rottamazione quater per chi ha mancato il pagamento di una o più rate entro il 31 dicembre 2024.
Una misura che coinvolge circa 500.000 contribuenti, permettendo di regolarizzare la propria posizione fiscale senza sanzioni e interessi.
📅 Scadenze e Procedure
• Fino al 30 aprile 2025: Invio della domanda di riammissione sul portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
• Dal 31 luglio 2025: Possibilità di pagare l’importo dovuto in un’unica soluzione o in 10 rate (con un tasso d’interesse del 2% dal 1° novembre 2023).
• Entro il 30 giugno 2025: L’Agenzia delle Entrate comunicherà gli importi dovuti ai contribuenti ammessi.
⚠️ Nota Bene: La riapertura riguarda solo i debiti già inclusi nella precedente rottamazione quater e non permette di aggiungere nuove cartelle esattoriali.
Blocco di Pignoramenti e Fermi Amministrativi
Una delle principali tutele per chi presenta la domanda di riammissione è la sospensione immediata di pignoramenti, ipoteche e fermi amministrativi.
✅ Vantaggi della Domanda
✔ Nessun nuovo pignoramento su stipendi, pensioni o conti correnti.
✔ Fermo amministrativo sospeso finché si è in regola con i pagamenti.
✔ DURC regolare (anche se temporaneamente), consentendo di partecipare a gare pubbliche.
✔ Nessuna segnalazione al Fisco per pagamenti superiori a 5.000€ ricevuti da enti pubblici.
⏳ Attenzione: Se si abbandona la rottamazione, il piano di rateazione ordinario si riattiva automaticamente.
📌 Come Presentare la Domanda
1️⃣ Accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
2️⃣ Compilare il modulo telematico disponibile nell’area riservata (SPID, CIE, CNS).
3️⃣ Indicare le rate da saldare e confermare l’invio.
⚠️ Cosa succede se si salta una rata?
🔹 Decadenza dal beneficio: Se non paghi una rata o effettui un pagamento insufficiente o in ritardo superiore a 5 giorni, la definizione agevolata perde efficacia.
🔹 Ripristino del debito originario: In tal caso, l’intero importo del debito, comprensivo di sanzioni, interessi e aggi, tornerà dovuto secondo le condizioni ordinarie.
🔹 Azioni esecutive: L’Agenzia delle Entrate-Riscossione potrebbe riattivare fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti.
La rottamazione è un’opportunità importante, ma non consente margini di flessibilità sui pagamenti. Ti consiglio di monitorare con attenzione le scadenze per evitare di perdere il beneficio. 🚀
Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
I contribuenti potranno regolarizzare la loro posizione entro il 30 aprile 2025 e scegliere di pagare in un’unica soluzione o in un massimo di 10 rate fino al 30 novembre 2027.
Scadenze principali:
- 30 APR 2025: Dichiarazione telematica per la riammissione
- 30 GIU 2025: Comunicazione importo dovuto
- 31 LUG 2025: Prima rata o unica soluzione
- 30 NOV 2025: Seconda rata
- 28 FEB 2026: Terza rata
- 31 MAG 2026: Quarta rata
- 31 LUG 2026: Quinta rata
- 30 NOV 2026: Sesta rata
- 28 FEB 2027: Settima rata
- 31 MAG 2027: Ottava rata
- 31 LUG 2027: Nona rata
- 30 NOV 2027: Decima rata

Hai Bisogno di Aiuto?
Contatta lo studio commercialisti Donati Crapanzano per una consulenza esperta e personalizzata.
Il nostro team è pronto ad assisterti nell'assicurare la piena conformità alle normative vigenti, garantendo tranquillità e sicurezza nella tua attività.
Invia un messaggio o chiama ora per programmare un appuntamento e scoprire come possiamo supportarti.