Commercialista Brescia
Studio Commercialisti Brescia Provincia e Lago di Garda
Controllo di Gestione e consulenza strategica per società e PMI.
Consulenza Fiscale e Tributaria. Internazionalizzazione d’impresa.

Le novità fiscali per la detrazione IVA e la deducibilità delle spese in alberghi e ristoranti: guida aggiornata al 2025.

 

Detraibilità IVA

L’IVA sulle spese alberghiere e di ristorazione è detraibile se:

  • Sono inerenti all’attività svolta.
  • Sono documentate da fattura intestata al soggetto passivo (datore di lavoro o azienda).

Eccezioni:

  • Se la spesa è una spesa di rappresentanza (es. rinfresco per inaugurazione), l’IVA non è detraibile.
  • Se la prestazione è per un dipendente, la fattura deve riportare i suoi dati (oppure possono essere allegati in una nota separata).

Deducibilità del Costo

Le spese per alberghi e ristoranti sono deducibili al 75%, sia per reddito d’impresa che per i lavoratori autonomi.

Quando si applica il limite del 75%?

  • Spese di rappresentanza (deducibili solo nel limite percentuale dei ricavi).
  • Spese per trasferte di soci non amministratori.
  • Trasferte all’interno dello stesso comune.

🚀 Quando la deducibilità è al 100%?

  • Trasferte di dipendenti, collaboratori e amministratori fuori dal comune.
  • Servizi sostitutivi della mensa (buoni pasto e convenzioni).

💡 Per i lavoratori autonomi, il 75% delle spese è deducibile con un limite del 2% dei compensi percepiti (1% se spesa di rappresentanza).

Riaddebito al Committente e Nuove Regole dal 2025

Dal 2025 (D.Lgs. 192/2024), le spese riaddebitate al committente non saranno più deducibili, salvo specifiche eccezioni:

  • Se il committente è soggetto a procedure concorsuali (fallimento, concordato, ecc.).
  • Se non vengono rimborsate entro un anno dalla fatturazione (per importi inferiori a € 2.500).

Obbligo di Tracciabilità dal 2025

Dal 2025, per dedurre spese di vitto e alloggio, sarà necessaria la tracciabilità del pagamento, salvo alcune eccezioni.

Deducibilità dell’IVA Non Detraibile

Se l’IVA è detraibile ma si decide di non esercitare il diritto alla detrazione, la deducibilità del costo varia: 

  • Se si usa un documento commerciale anziché fattura: l’IVA è deducibile.
  • Se si usa una fattura ma non si detrae l’IVA: la quota relativa all’IVA non è deducibile.

Le nuove disposizioni 2025 impattano la gestione fiscale delle spese aziendali per ristoranti e alberghi. Per ottimizzare la deducibilità, è fondamentale:

  • Richiedere sempre fattura (se possibile).
  • Garantire la tracciabilità delle spese.
  • Rispettare i limiti di deducibilità in base alla tipologia di spesa e soggetto che la sostiene.

📌 Hai bisogno di consulenza su queste regole fiscali? Contattaci!

Hai Bisogno di Aiuto?

Sei un'impresa o un professionista che affronta incertezze nell'identificazione del titolare effettivo o hai bisogno di assistenza nella gestione delle complessità normative? Non navigare in queste acque da solo.
Contatta lo studio commercialisti Donati Crapanzano per una consulenza esperta e personalizzata.
Il nostro team è pronto ad assisterti nell'assicurare la piena conformità alle normative vigenti, garantendo tranquillità e sicurezza nella tua attività.
Invia un messaggio o chiama ora per programmare un appuntamento e scoprire come possiamo supportarti.
Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?