Proroga versamenti ISA e forfettario: sintesi rapida

Il decreto del 12 giugno 2025 posticipa al 21 luglio la scadenza per i versamenti di imposte dirette e IVA. Ecco chi beneficia della proroga, cosa comprende e chi è escluso. Con il decreto fiscale del 12 giugno 2025, il Ministero dell’Economia ha ufficializzato una proroga molto attesa: slitta al 21 luglio 2025 il termine […]
Contributi pubblici 2023: attenzione alla scadenza per la pubblicazione!

Imprese, associazioni e professionisti: entro il 30 giugno 2024 è obbligatorio pubblicare online i contributi pubblici ricevuti lo scorso anno. Ecco cosa fare. Imprese, associazioni e professionisti: entro il 30 giugno 2024 è obbligatorio pubblicare online i contributi pubblici ricevuti lo scorso anno. Ecco cosa fare. Anche per il 2024 torna l’obbligo di trasparenza previsto […]
Fatturazione Elettronica nel Regime Forfettario: Obblighi e Novità

Tutte le informazioni utili sul regime forfettario per i professionisti 🧾 Chi è obbligato alla fatturazione elettronica Dal 1° gennaio 2024, tutti i contribuenti in regime forfettario sono obbligati ad emettere fattura elettronica, indipendentemente dal fatturato. 📅 Tempistiche di emissione Entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione (c.d. “data prestazione”). La data riportata in […]
Riduzione contributi INPS 2025 per artigiani e commercianti: sconto del 50% per i nuovi iscritti

Hai intenzione di avviare un’attività artigianale o commerciale nel 2025? Una novità interessante ti aspetta: grazie alla Legge di Bilancio 2025, è prevista una riduzione del 50% dei contributi INPS per chi si iscrive per la prima volta alla gestione artigiani o commercianti. Chi può accedere all’agevolazione? L’agevolazione si applica a chi: si iscrive per la prima volta nel corso […]
Registro Imprese: guida pratica per accedere ai documenti ufficiali della tua azienda

NOVITÀ: Visure, bilanci e atti GRATIS dal Registro Imprese, ora anche da APP Hai un’impresa? Da oggi puoi consultare gratuitamente tutti i documenti ufficiali della tua azienda: visure, bilanci, statuti e atti direttamente dal tuo smartphone, grazie alla nuova app del Cassetto Digitale dell’Imprenditore. Basta SPID o firma digitale per accedere in pochi secondi, senza costi e […]
PEC Amministratori: Adempimento Obbligatorio entro il 30 giugno 2025

Obbligo di comunicazione pec degli amministratori entro il 30/06/2025. Con la nota n. 0043836 del 12 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato che l’obbligo di comunicazione dell’indirizzo PEC degli Amministratori di società costituite dal 1° gennaio 2025 è stato esteso anche alle società costituite antecedentemente alla data del […]
Concordato preventivo biennale riaperto fino al 12 dicembre per chi ha già inviato la dichiarazione dei redditi

Riaperto il concordato preventivo biennale per le partite Iva fino al 12 dicembre ma solo per quelli hanno già presentato la dichiarazione dei redditi entro lo scorso 31 ottobre. Il Governo ha approvato un decreto-legge per riaprire la possibilità di aderire al concordato preventivo biennale (Cpb) per le partite Iva, estendendo il termine fino al […]
Residenza Fiscale: Come le Nuove Regole sulle Relazioni Personali e Presenza Influiscono sulla Tassazione

Analisi della Circolare 20/E 2024 dell’Agenzia delle Entrate e le Implicazioni per i Contribuenti. La Circolare 20/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità sulla determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche. L’obiettivo dichiarato è semplificare le regole e allinearle alle migliori prassi internazionali. Ma quali sono le implicazioni pratiche per i contribuenti? […]
CIN per Affitti Brevi: Guida Completa al Nuovo Codice Identificativo Nazionale 2024

Tutto quello che devi sapere sul nuovo obbligo del Codice Identificativo Nazionale per locazioni turistiche e brevi: scadenze, procedure e sanzioni. Il Nuovo Obbligo del CIN: Cosa Cambia dal 2 Novembre 2024 Dal 2 novembre 2024 entra in vigore una importante novità per il settore degli affitti turistici in Italia: l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale […]
Nuovo Servizio 116117: Assistenza Sanitaria per le Cure Non Urgenti

Assistenza sanitaria territoriale: come il numero 116117 e le nuove Centrali Operative Territoriali (Cot) stanno cambiando la gestione delle cure non urgenti in Italia. La sanità italiana sta vivendo una trasformazione significativa con l’introduzione del numero unico 116117, dedicato all’assistenza medica non urgente. Questo servizio, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, […]