SPECIALIZZAZIONI
DELLO STUDIO
Controllo di gestione e consulenza strategica per PMI, Finanza aziendale e Internazionalizzazione d’impresa
SPECIALIZZAZIONI
CONTROLLO DI GESTIONE E CONSULENZA STRATEGICA PER PMI
Lo Studio fornisce all’impresa gli strumenti per controllare e seguire l’andamento aziendale e ottenere informazioni utili a prendere decisioni in modo consapevole e tempestivo.
Analisi – Pianificazione Finanziaria
L’analisi proporrà, mediante incontri con il Professionista, l’individuazione delle possibili soluzioni operative e gestionali a breve, medio e lungo periodo, in base alle criticità riscontrate ed alle aree potenziabili.
Business Plan – Analisi di fattibilità
A volte conoscere la direzione in cui si sta andando non basta. In base alle esigenze del singolo cliente, lo studio fornisce servizi personalizzati a supporto delle scelte strategiche di breve, medio e lungo periodo.
Temporary Manager
Il temporary manager interviene in ruoli a “tempo”, a “tema” o a “progetto” e rappresenta di fatto la terza via, accanto alla consulenza e alla dirigenza tradizionale. Consiste nell’affidamento della gestione di interventi specifici a manager altamente qualificati e motivati.
Business Intelligence
Tramite i più semplici fogli di calcolo in excel, viene fornito ai clienti lo strumento per il monitoraggio dei principali processi aziendali.
Pianificazione fiscale e finanziaria
Evidenziazione del carico fiscale e dei relativi esborsi per la pianificazione fiscale e dei flussi previsti nel breve e medio-lungo periodo per la pianificazione finanziaria.
Piano strategico a soggetti esterni
Formalizzazione e presentazione del Business Plan e del piano strategico a soggetti esterni alla governance aziendale, quali istituti di credito, fondi di investimento, Enti istituzionali, azionisti, potenziali partner.
Simulazione del risultato d’esercizio
Simulazione del risultato d’esercizio e dell’impatto fiscale al modificarsi delle variabili strategiche individuate e previsione, dalla relativa previsione, del risultato d’esercizio al 31/12.
Modelli
Progettazione di modelli che garantiscono accuratezza e precisione, assicurando i requisiti di tempestività e disponibilità.
Definizione delle opportunità
Analisi e definizione delle opportunità fornite dal mercato in cui opera la società e analisi delle azioni da intraprendere in relazione ad esse.
Indicatori
Individuazione degli indicatori più importanti per ogni esigenza specifica.
Consulenza specifica per operazioni di riorganizzazione aziendale o risanamento
Si offrono servizi specifici di consulenza rivolti ad imprese e società che si trovano in difficoltà, o che semplicemente desiderano intervenire sulla loro organizzazione per migliorare la propria redditività.
CONTATTACI PER INFORMAZIONI
compila il modulo online.
FINANZA AZIENDALE
Finanziamenti per l’avvio di un’attività
Per l’avvio di una nuova attività, per il lancio di un nuovo progetto, per l’internazionalizzazione della propria impresa, le risorse proprie possono non risultare sufficienti alla copertura del fabbisogno finanziario, rendendo necessario il ricorso ad altre fonti di finanziamento.
Vi assistiamo nella richiesta di finanziamenti occupandoci di tutto l’iter procedurale, dalla predisposizione del Business Plan alla presentazione per l’accesso ai fondi.
Vi assistiamo nella richiesta di finanziamenti occupandoci di tutto l’iter procedurale, dalla predisposizione del Business Plan alla presentazione per l’accesso ai fondi.
Gestione in outsourcing dei rapporti bancari
Lo studio tratta per i propri clienti le migliori condizioni bancarie e ne verifica l’applicazione, definisce il set di forme tecniche adeguate, richiede nuova finanza, ottimizza i flussi finanziari interfacciandosi con il responsabile amministrativo, pianificando la tesoreria aziendale.
Finanza per la crescita
Il debt fund raising di progetto è affidato ai nostri partner di riferimento che ne curano anche lo start-up e il project management. Il reperimento delle risorse finanziarie necessarie è condotto sulla base di un’accurata definizione del fabbisogno finanziario a medio termine e di un’attenta pianificazione dei flussi finanziari.
Finanza Estero
Lo Studio, attraverso i propri Partner di riferimento, risponde alle esigenze di copertura di rischio tasso o rischio cambio generate dal business development. Offre inoltre consulenza in materia di import ed export con concessione di dilazioni di pagamento al cliente estero e contestuale smobilizzo pro-soluto del credito.
INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA
Consulenza e servizi
– valutazione del potenziale d’internazionalizzazione e delocalizzazione dell’azienda
– analisi di mercato
– identificazione e selezione partner strategici
– costituzione di società offshore, branch o uffici di rappresentanza
– costituzione e gestione di reti d’impresa
– assistenza fiscale internazionale, tributaria e doganale
– operazioni straordinarie, joint venture, acquisizioni e fusioni
– ricerca di fonti di finanziamento
– analisi di mercato
– identificazione e selezione partner strategici
– costituzione di società offshore, branch o uffici di rappresentanza
– costituzione e gestione di reti d’impresa
– assistenza fiscale internazionale, tributaria e doganale
– operazioni straordinarie, joint venture, acquisizioni e fusioni
– ricerca di fonti di finanziamento
L’assistenza alle aziende sui mercati esteri
Lo Studio veicola le aziende italiane verso mercati esteri, ponendole in contatto con partner commerciali locali di natura privata o istituzionale e sovraintendendo alle relazioni instaurande ed instaurate. Le aziende vengono indirizzate con un rapporto diretto Business to Business, in cui lo Studio ha il ruolo di facilitatore nella transazione e di collegamento tra le imprese.
Networking
Il tessuto aziendale italiano è composto principalmente da piccole e medie imprese che da sole non riescono a fronteggiare le sfide di una crescita sul territorio nazionale o dell’internazionalizzazione.
Ci occupiamo di creare le possibilità di sviluppo tramite l’assistenza nella costituzione di ATI (Associazione Temporanea di Imprese) e contratti di rete che permettano l’associazione di un certo numero di imprese complementari, che insieme hanno la forza di raggiungere gli obiettivi di crescita ed espansione.
