Commercialista Brescia
Studio Commercialisti Brescia Provincia e Lago di Garda
Controllo di Gestione e consulenza strategica per società e PMI.
Consulenza Fiscale e Tributaria. Internazionalizzazione d’impresa.

Fatturazione Elettronica nel Regime Forfettario: Obblighi e Novità

Tutte le informazioni utili sul regime forfettario per i professionisti 🧾  Chi è obbligato alla fatturazione elettronica Dal 1° gennaio 2024, tutti i contribuenti in regime forfettario sono obbligati ad emettere fattura elettronica, indipendentemente dal fatturato. 📅  Tempistiche di emissione Entro 12 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione (c.d. “data prestazione”). La data riportata in […]

Obbligo PEC per gli amministratori di società

Manovra 2025: Obbligo PEC per gli amministratori di società Con l’approvazione della legge di bilancio 2025, è stato introdotto un nuovo obbligo per gli amministratori di società: il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Questo adempimento si applica indistintamente sia alle società di persone che alle società di capitali. Cosa prevede la […]

Corrispettivi inviati con i dati dei pagamenti elettronici

Trasmissione unificata dei pagamenti elettronici e nuove sanzioni: dal 2026, il Fisco rafforza la lotta all’evasione con la piena integrazione tecnologica. A partire dal 1° gennaio 2026, i processi di certificazione fiscale e pagamento elettronico saranno completamente integrati per combattere l’evasione fiscale. La legge di bilancio 2025 prevede che:        1.     Trasmissione automatica dei dati al Fisco:            •   I […]

CIN per Affitti Brevi: Guida Completa al Nuovo Codice Identificativo Nazionale 2024

Tutto quello che devi sapere sul nuovo obbligo del Codice Identificativo Nazionale per locazioni turistiche e brevi: scadenze, procedure e sanzioni. Il Nuovo Obbligo del CIN: Cosa Cambia dal 2 Novembre 2024 Dal 2 novembre 2024 entra in vigore una importante novità per il settore degli affitti turistici in Italia: l’obbligo del Codice Identificativo Nazionale […]

Concordato Preventivo Biennio 2024-2025: Nuova Adesione e Flessibilità per SRL

Una seconda possibilità di adesione per il biennio 2025-2026, con nuove linee guida per le SRL in regime di trasparenza fiscale e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Il concordato preventivo biennale (Cpb) per i periodi d’imposta 2024-2025 offre chiarimenti importanti per le società che non aderiscono entro il 31 ottobre 2024, garantendo loro una seconda possibilità […]

Ravvedimento speciale per chi accetta il Concordato Preventivo Biennale

Scopri come regolarizzare la tua posizione fiscale accettando il CPB nel Ravvedimento Speciale. Nel panorama fiscale italiano, emergono periodicamente strumenti che consentono ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con il Fisco in modo agevolato. Tra queste misure, il Ravvedimento Speciale rappresenta un’opportunità significativa, soprattutto per coloro che accettano il CPB. In questo articolo, esploreremo […]

NASpI Anticipata e Partita IVA: Come Funziona e Cosa Sapere per Ottenere l’Incentivo all’Autoimprenditorialità

Scopri i requisiti, le modalità di richiesta e le condizioni per ottenere la NASpI anticipata in caso di apertura di Partita IVA e avvio di attività autonoma. L’avvio di un’impresa può essere un’opportunità straordinaria, anche per chi percepisce l’indennità di disoccupazione. Grazie alla NASpI anticipata, è possibile ottenere l’intera indennità residua in un’unica soluzione per […]

Nuovi Limiti per Bilanci Abbreviati e Microimprese dal 2024: Tutto Quello che Devi Sapere

Aggiornamenti sulle soglie per la redazione dei bilanci secondo il D.Lgs. 125/2024. Per tenere conto dell’inflazione cumulata, a partire dai bilanci del 2024 sono state aumentate le soglie per la redazione dei bilanci in forma abbreviata e per quelli delle microimprese. Questo aggiornamento è stato introdotto dal D.Lgs. 125/2024, attuativo della direttiva UE 2023/2775. Di […]

Patente a Crediti per l’Edilizia: Come Funziona e Chi Riguarda

Scopri tutte le informazioni necessarie per richiedere la patente a crediti e lavorare in conformità con la normativa a partire dal 1° ottobre 2024. Dal 1° ottobre 2024, il nuovo sistema di qualificazione per imprese e lavoratori autonomi nel settore edile, noto come “patente a crediti”, entrerà ufficialmente in vigore. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) […]

Inizia Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
come possiamo aiutarti?